EFFECI & ASSOCIATI

Cerca nel Sito
  • PR
  • Comunicazione
  • Media Relations
  • Digital PR e Social Media
  • Web Reputation
  • Networking
  • Supporto alla Lobby
  • Public Affairs
  • Ideazione Format Tv e di Spettacolo
  • Comunicazione di Prodotto
  • Comunicazione Istituzionale
  • Comunicazione B2C e B2B

Attualmente sei su:

16/05/14 - Bruno Barbieri al Gambero Rosso per la riscoperta della carne di cacciagione

Serata gourmet alla Città del Gusto del Gambero Rosso a Roma giovedì 15 maggio. Ospiti istituzionali e della stampa nazionale sono stati coinvolti nella presentazione di un nuovo modo di pensare la cacciagione, che può diventare una alternativa salutare ma anche sostenibile ed etica sulle nostre tavole. Protagonista lo chef Bruno Barbieri, il cuoco italiano con più Stelle Michelin, che ha realizzato uno show-cooking e firmato un menu a base di selvaggina. L'evento vedeva coinvolto il CNCN (Comitato Nazionale Caccia e Natura) che, insieme a Fiera di Vicenza, è tra i promotori di Game Fair Italia.

Il professor Michele Carruba, direttore del centro ricerche sull'obesità dell'Università di Milano, ha evidenziato i vantaggi del consumo di carne di cacciagione, ricca in proteine ma povera di grassi grazie all'attività fisica che naturalmente impegna la fauna selvatica. Al contrario dei propri simili, che nascono e vivono negli spazi angusti degli allevamenti intensivi, spesso sottoposti ad alimentazioni forzate e cure mediche.

Discorso ampio, che introduce i concetti di sostenibilità ed eticità della selvaggina, prelevata secondo regole molto ferree e dopo un'esistenza libera. Questi alcuni dei concetti espressi dal Presidente di Game Fair Italia e CNCN avvocato Giovanni Ghini, che ha salutato i presenti insieme al Presidente di Fiera di Vicenza spa Matteo Marzotto. A fare gli onori di casa il Presidente di Gambero Rosso Holding Paolo Cuccia e Marco Sabellico, che ha curato l'abbinamento dei vini.