Seleziona:
18/09/14 - CNCN soddisfatto per accordo tra Legambiente e Associazioni Venatorie

Roma, 18 settembre 2014 - Legambiente, Federcaccia, ArciCaccia e Anuu Migratoristi alla vigilia della nuova stagione venatoria hanno dato vita ad un piano triennale di lavoro comune sui principali e più urgenti temi di difesa della biodiversità e del territorio. UN patto accolto con soddisfazione dal COmitato Nazionale Caccia e Natura (CNCN): "Si può davvero parlare di un nuovo modo di fare politica ambientale, matura e finalmente in grado di affrontare le reali necessità del nostro territorio, emerse chiaramente anche in questa estate funestata da alluvioni e frane, ma anche di metterne a frutto le potenzialità, come la valorizzazione del patrimonio faunistico nazionale, una particolare attenzione alle specie problematiche che vanno anche considerate come una risorsa e il mantenimento della biodiversità e degli ecosistemi italiani”, questo il commento del presidente del CNCN, avv. Giovanni Ghini.
Il protocollo di lavoro è di durata triennale e mira alla promozione della tutela della natura in base a quattro filoni principali: protezione di specie a rischio di estinzione; conservazione del suolo; racconto di conoscenze e relazioni positive tra storie umane e natura; raccolta e condivisione di dati faunistici al servizio di tutto il Paese.
“Commentiamo con soddisfazione l’iniziativa – ha detto ancora il presidente Ghini – anche perché possiamo dirci tra i primi a credere ad un modo nuovo di gestire fauna e ambiente. Auguri di buon lavoro dunque a tutte le associazioni firmatarie del patto per il coraggio di una scelta che qualcuno criticherà ma che risulta essere la più corretta e più innovativa per il futuro”.