EFFECI & ASSOCIATI

Cerca nel Sito
  • PR
  • Comunicazione
  • Media Relations
  • Digital PR e Social Media
  • Web Reputation
  • Networking
  • Supporto alla Lobby
  • Public Affairs
  • Ideazione Format Tv e di Spettacolo
  • Comunicazione di Prodotto
  • Comunicazione Istituzionale
  • Comunicazione B2C e B2B

Attualmente sei su:

04/07/14 - Servizi all'automobilista: accordo Sermetra e Paytipper tra per strumenti di pagamento innovativi

Firmato l’accordo tra Sermetra e PayTipper: ora è possibile effettuare i pagamenti dei bollettini, Mav, Rav e Canone TV sia in contanti che con carta di credito e debito, presso le agenzie di pratiche auto della Rete Sermetra che hanno aderito all'iniziativa. 
Il passo successivo sarà il pagamento del bollo auto sempre tramite carta di credito e di debito: a partire da luglio, infatti, coloro che effettueranno il pagamento presso le agenzie aderenti, potranno usufruire di uno strumento di pagamento all'avanguardia, avvicinando il settore delle pratiche auto all'e-payment.
L’obiettivo dell’accordo prevede un ulteriore ampliamento dei servizi: il pagamento di tutte le pratiche auto (passaggi di proprietà, radiazione di veicoli esportazione etc) sempre presso le agenzie Sermetra tramite il Pos sviluppato da PayTipper.
“PayTipper offre soluzioni di pagamento verticali e ad hoc per le esigenze di ciascun settore commerciale - Dichiara Angelo Grampa CEO di PayTipper – Il nostro obiettivo è sviluppare strumenti e servizi in grado di soddisfare le necessità del partner commerciale, agevolando e accompagnando la clientela nel processo di pagamento. In quest'ottica la sinergia con Sermetra è una reale opportunità di crescita perchè permette al nostro Istituto di Pagamento di sviluppare e introdurre soluzioni innovative in un settore, quello dei servizi all'automobilista, che ha l'effettivo bisogno di offrire al cittadino strumenti di pagamento comodi e affidabili.”
“Siamo molto soddisfatti dell’accordo stretto con PayTipper – dichiara Luca Andreoli, amministratore delegato e Presidente di Sermetra – perché il nostro interesse è cercare di dare sempre nuovi servizi ai clienti, che permettano di risparmiare tempo e costi. In questo senso Sermetra – conclude Andreoli – vuole sempre più essere un punto di riferimento utile per gli automobilisti e per i consumatori in generale”.