Seleziona:
28/03/14 - Verso Expo 2015: la nuova frontiera dell’energia! Il 4 aprile convegno FIPER a Milano
Si svolgerà a Milano il 4 aprile, in collaborazione con Regione Lombardia, il Convegno organizzato dalla Fiper (Federazione Italiana Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili) in occasione dell’Assemblea annuale dei Soci dal titolo: “Verso Expo 2015: la nuova frontiera dell’energia! Il contributo della filiera biomassa, biogas e biometano all’economia”. Tanti gli argomenti che saranno affrontati nel corso della mattinata: dal ruolo della filiera biomassa – energia nella prevenzione dei rischi idrogeologi alle prospettive per le fonti rinnovabili ed efficienza nel piano energetico regionale lombardo; dai risultati dell’indagine conoscitiva dell’Antitrust sul servizio di Teleriscaldamento all’accesso al credito per le reti agro-energetiche; dalla disciplina e giurisprudenza sul servizio di teleriscaldamento alle prospettive per l’immissione del biometano nella rete gas nazionale.
4 aprile 2014 - ore 9.30 Sala Marco Biagi – Palazzo Regione Lombardia
Programma
Ore 9.30 Walter Righini - presidente FIPER
Saluto di benvenuto e introduzione ai lavori
Ore 9.40 Viviana Beccalossi - Assessore Territorio, Urbanistica
e Difesa del Suolo - Regione Lombardia
Ruolo della filiera biomassa-energia nella prevenzione rischi idrogeologici
Ore 9.55 Mario Nova - Direttore Generale DG Ambiente, Energia e
Sviluppo Sostenibile - Regione Lombardia
Prospettive per le fonti rinnovabili ed efficienza nel piano energetico regionale
Ore 10.10 Fabio Massimo Esposito* - Senior Economist Autorità per
la Concorrenza e il Mercato - Antitrust
Teleriscaldamento a biomassa: i risultati dell’indagine conoscitiva
Ore 10.30 Aldo Bauchiero - Direttore Regionale Lombardia Intesa Sanpaolo
Accesso al credito per reti di imprese agro-energetiche: accordo FIPER - ISP
Ore 10.50 Mauro Renna - Professore diritto amministrativo Università
Cattolica del Sacro Cuore - Milano
Disciplina e giurisprudenza sul servizio di teleriscaldamento
Ore 11.10 Domenico Cipriano - Ricercatore Ricerca sul Sistema
Energetico - RSE s.p.a.
Impiego biomasse a fini energetici e qualità dell’aria
Ore 11.30 Dott. Andrea Oglietti - Direttore DG Infrastrutture
Unbundling e Certificazione - Autorità per Energia Elettrica e Gas - AEEG
Prospettive per l’immissione del biometano nella rete gas
Ore 11.50 Fabrizio Adani - Professore uso e riciclo delle biomasse agricole -
Università di Milano
La nuova frontiera degli Ammendanti derivanti dal digestato e ceneri di combustione
Ore 12.10 Bocassile Gabriele - DG Agricoltura Regione Lombardia
Disposizioni Regione Lombardia su gestione nitrati
Ore 12.30 Giovanni Riva - Direttore Comitato Termotecnico Italiano - CTI
Criteri per la gestione del bilancio di massa nella filiera biometano
Ore 12.45 Dibattito
Ore 13.00 Termine lavori - buffet
Per ulteriori informazioni
Roberto Testarmata
cell. +39 345 28 00 705 - r.testarmata@effeciassociati.net